la mIA CaSA è

la mIA CaSA è

la mia casa è

il giardino di casa
il pianerottolo sul cortile interno
il parco-giochi di fianco a casa
la piazzetta a due passi da casa
la comunale che passa davanti casa
il sentiero che conduce nel bosco dietro casa
l’argine del fiume che lambisce casa
l’incrocio delle vie che osservo da casa
il bel Corso su cui s’affaccia casa
il centro storico nei pressi di casa
il porto e i suoi viaggi nel mondo lontano da casa
le notti fuori casa

la mia casa
è la mia bellissima famiglia

il mio vicino di casa
il fruttivendolo sottocasa
la mia auto che mi muove da casa
mia sorella che sta un paio di chilometri da casa
mia madre due isolati a piedi da casa
il mio lavoro da casa-linga e in zona industriale
il treno che mi porta a casa

la mia casa
non è la paura

è la stretta di mano con l’amico
è l’abbraccio semplice con i parenti
è il bacio bacio tra innamorati
è la pacca sulla spalla al giovane inesperto
è il buffetto al vecchiotto in ospizio
è l’unione delle mani nel pater nostro che sei nei cieli
è in alto i cuori

la mia casa
è il movimento
è la scoperta

il respiro
aperto/chiuso
la mente curiosa e mai ferma
il punto di domanda che oscilla
lo sforzo della ricerca personale mai conclusa
la fatica dell’equilibrio nelle azioni di tutti i giorni
il cammino oltre la mia casa

la mia casa
è la natura

nella condivisione con ogni specie vivente e non vivente
da quella invisibile a quella cosmica
da quella che ci abita a quella che abitiamo
lontano lontanissimo dall’ossessione del controllo e del possesso

la mia casa
è nella relazione

è la musica la matematica il silenzio
è la pace dentro di me e fuori di me
è l’armonia che vedo specchiarsi in te

la mia casa
ha il profumo forte delle radici
e quello irrequieto del mondo

la mia casa
non è la mia tana

la mia casa
è nell’Amore e nella Ragione
linguaggio universale

IoNonRestoACasa
perchè la so più grande e migliore